Corso formazione in presenza - h. 9.30 - 13.30
- Acquisire o consolidare competenze operative atte a promuovere, gestire e valorizzare esperienze di mobilità studentesca in prospettiva interculturale.
- Utilizzare strumenti utili alla promozione e alla gestione di programmi di mobilità studentesca internazionale in entrata e in uscita, coerentemente con quanto richiesto dalle Linee di Indirizzo per la Mobilità Internazionale individuale emesse dal MIUR nel 2013
Per informazioni ed iscrizioni cliccare
QUI
Internazionalizzare l'offerta formativa: le ragioni di una scelta
Tipologia: Corso formazione in presenza
Sede e data: Istituto Scolastico Duchessa di Galliera, Corso Mentana, 27 - 16128 Genova
26 febbraio 2019 dalle ore 14.30 alle 18.30
Destinatari: Dirigenti scolastici e docenti delle scuole secondarie superiori
Obiettivi formativi:
- Acquisire o consolidare competenze operative atte a promuovere, gestire e valorizzare esperienze di educazione interculturale e di mobilità studentesca individuale e di classe in un’ottica di sistema
- Utilizzare strumenti utili ad internazionalizzare la propria offerta formativa quali:
- la guida operativa per i dirigenti scolastici
- uno strumento di verifica della qualità proposta di propri partner educativi in questo settore
- toolbox progetto Erasmus
Per informazioni ed iscrizioni cliccare
QUI
Internazionalizzare l'offerta formativa: le ragioni di una scelta
Tipologia: Corso formazione in presenza
Sede e data: 7 marzo 2019 - ore. 9.00-13.30, Licei Opera Sant'Alessandro Via Giuseppe
Garibaldi, 3, 24122 Bergamo
Destinatari: Dirigenti scolastici e docenti delle scuole secondarie superiori
Obiettivi formativi:
- Acquisire o consolidare competenze operative atte a promuovere, gestire e valorizzare esperienze di educazione interculturale e di mobilità studentesca individuale e di classe in un’ottica di sistema
- Utilizzare strumenti utili ad internazionalizzare la propria offerta formativa quali:
- la guida operativa per i dirigenti scolastici
- uno strumento di verifica della qualità proposta di propri partner educativi in questo settore
- toolbox progetto Erasmus
Per informazioni ed iscrizioni cliccare
QUI
Mobilità individuale ed educazione interculturale: progetti educativi di studio in un altro Paese
Corso formazione in presenza - h. 9.00 - 13.00
Sede e data: 7 marzo 2019 – Liceo Artistico Statale di Porta Romana - Piazzale Porta Romana, 9 - 50125 Firenze
Destinatari: Dirigenti scolastici e docenti delle scuole secondarie superiori
Obiettivi formativi:
- Acquisire o consolidare competenze operative atte a promuovere, gestire e valorizzare esperienze di mobilità studentesca in prospettiva interculturale.
- Utilizzare strumenti utili alla promozione e alla gestione di programmi di mobilità studentesca internazionale in entrata e in uscita, coerentemente con quanto richiesto dalle Linee di Indirizzo per la Mobilità Internazionale individuale emesse dal MIUR nel 2013
Per informazioni ed iscrizioni cliccare
QUI
Mobilità individuale ed educazione interculturale: progetti educativi di studio in un altro Paese
Corso formazione in presenza - h. 10.00 - 17.00
Sede e data: 8 marzo 2019 – Liceo Statale Alfano I, Via dei Mille 41 - 84132 Salerno
Destinatari: Dirigenti scolastici e docenti delle scuole secondarie superiori
Obiettivi formativi:
- Acquisire o consolidare competenze operative atte a promuovere, gestire e valorizzare esperienze di mobilità studentesca in prospettiva interculturale.
- Utilizzare strumenti utili alla promozione e alla gestione di programmi di mobilità studentesca internazionale in entrata e in uscita, coerentemente con quanto richiesto dalle Linee di Indirizzo per la Mobilità Internazionale individuale emesse dal MIUR nel 2013
- Utilizzare strumenti utili ad internazionalizzare la propria offerta formativa quali:
- la Guida Operativa per i Dirigenti Scolastici
- Uno strumento di verifica della qualità proposta di propri partner educativi in questo settore
- toolbox progetto Erasmus
Per informazioni ed iscrizioni cliccare
QUI